Visualizzazioni
Antonello Angiolillo
Antonello è teatino, quindi abruzzese. Ha studiato danza classica all’Accademia Nazionale di Roma, danza moderna, canto, recitazione e tip tap in Italia e a New York. E’ molto curioso e attivo, non sa stare con le mani in mano: è karateka, Boxer, arciere, tiratore, sub e climber; suona il pianoforte e la chitarra.
Debutta nel musical sotto la direzione di Saverio Marconi che lo sceglie per interpretare “Paul” nella prima edizione italiana di “A CHORUS LINE”.
Nella stagione seguente è ad Amburgo dove prende parte al musical “CATS”. Torna in Italia per “Sogni senza rete” con Proietti. Finalmente, il “fortunato” incontro con il Sistina dove è diretto da Pietro Garinei in “ Ma per fortuna c’è la musica” con J. Dorelli, e in “ Bobbi sa tutto” con Dorelli e Loretta Goggi.
Per sei anni è nel cast fisso della trasmissione TV di Paolo Limiti, grazie alla quale riscuote un enorme successo anche da parte del grande pubblico televisivo (specialmente quello femminile!!!). Lo si può ascoltare, a seguito di ciò, all’interno della collana musicale De Agostini “Canzone, Amore mio!”, diretta sempre da Paolo Limiti.
Torna in teatro, nel 2000, protagonista di “ Francesco: il musical”, lo spettacolo sulla vita del Santo. Per questa interpretazione vince il premio “Massimini”, nel 2001, come miglior giovane attore protagonista di musicals!
A settembre del 2002 è protagonista della prima edizione di “ Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in tecnicolor” con la regia di Claudio Insegno. Nella stagione 2003/04 è in tournée (come coprotagonista e co-autore insieme a Laura Ruocco, Sabrina Marciano e Fabrizio Paganini: “il quartetto G”) con lo spettacolo “Tutto fa...BrodWay” prodotto dal Sistina.
A settembre 2003 interpreta “Bobby”, protagonista di “Company”, un musical di Stephen Sondheim, con la regia di Massimiliano Farau. Nell’estate 2004 è “Leopoldo” in “Al Cavallino Bianco”, al festival dell’Operetta di Trieste, con Daniela Mazzuccato e la regia di Gino Landi.
Nel 2004/05 è coprotagonista, con Laura Ruocco, del musical “Metropolis”, ispirato al film di Fritz Lang, con Lucia Poli e la regia di Ivan Stefanutti.
Nella stagione 2005/06 è “Joseph” in “Joseph e la strabiliante tunica dei sogni in tecnicolor” al fianco di Rossana Casale e la regia di Claudio Insegno.
Nel febbraio del 2006, finalmente la nuova produzione del Quartetto G: un musical sul fumetto con “Lupo Alberto” dal titolo “In bocca al Lupo”.
Il 17 giugno 2008 è “l’Angelo” nel Musical “Maria di Nazareth una storia che continua”; prima mondiale nella sala “Nervi” in Vaticano.
Nella stagione 2008/09 e 2009/10 è “Salvatore” nel musical “Poveri ma Belli” con le musiche di Gianni Togni e la regia si Massimo Ranieri.
Ancora 2009/10 è “Jamie Wellerstein” nel musical “Questi 5 anni”.
A maggio 2010 è “Adamo” nel musical “Mi chiamo Eva”.
Nella stagione 2010/11 veste i panni, e il volto, di “Bestia” nel musical “La Bella e la Bestia”.
Dal 2011 al 2014 si mette i tacchi e sale sull'autobus rosa si "Priscilla la regina del deserto" dove è il papà "Tick/Mitzi".
Ed è ancora un papà, ”Dan”, nel 2015, nel meraviglioso musical “Next to Normal” prodotto dalla STM. Nella stagione 2016-17 sale sul pulpito del musical “Footloose” per interpretare il “Reverendo Shaw Moore”.
Nel 2018 è Dante ne’ “La Divina Commedia – opera musical”.
Conosciuto per: Acting
Compleanno:
Luogo di Nascita:
Conosciuto Anche Come: